fbpx Skip to main content

30 anni di Fotografie di Matrimonio.

Trent’anni insieme ad una compagna ed amante fantastica. 1991-2021.

Quest’anno festeggio il 30° anniversario di attività.

Ho aperto la mia prima Partita Iva nel gennaio del 1991. Come siano passati trent’anni veramente non me ne faccio una ragione. Tutto sembra ieri. 30 anni di fotografie di matrimonio li voglio raccontare, inserendo tanti segreti e aneddoti che hanno caratterizzato il mio fare il fotografo di matrimonio a Treviso, Padova e Venezia. Qui sotto allego una rara immagine che mi ritrae già nel 1990 mentre eseguo il servizio fotografico di matrimonio a Roncade, ove al tempo avevo il negozio di fotografia che avevo denominato. Fotofobia.

Avevo allora appena 26 anni e già facevo il fotografo di matrimonio a Treviso e provincia. Ho inziato presto poichè mio padre Ruggero, faceva il fotografo dagli anni 50. Dopo le scuole medie frequentai per due anni il Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci a Treviso. Mollai tutto e frequentai il Triennio di Fotografia presso il CFP di Lancenigo alle porte di Treviso.

 

Questa è una vera chicca……eccomi qui a tre anni con la mia prima fotocamera.

Fu così che iniziò piano piano la mia passeggiata lungo la vita. Al mio fianco c’è sempre stata Lei, La Fotografia. Compagna e amante deliziosa la Fotografia ha saputo tenermi per mano e sedurmi sempre più volte , al momento giusto e con grande afflato emotivo. La mia Fotografia è sempre stata rivolta alle persone. Le persone mi hanno sempre affascinato. Io sono curioso per natura e amo scrutare e osservare i gesti, le movenze, le espressioni verbali e non verbali che caratterizzano un’individuo. “Sono fatto così e non ci posso far niente” , cantava Pierangelo Bertoli qualche anno fa.

Bene oggi eccomi qui a rendere onore a questo linguaggio espressivo per me totalizzante che è la Fotografia. Così in questi giorni la memoria è andata a ritrovare nell’archivio cerebrale quel vissuto, quel momento in cui da giovane devi prendere una strada, devi fare una scelta.  30 anni di vita assieme alla Fotografia… è una cosa da raccontare ho pensato…e allora via a scrivere tante storie che ho vissuto in questo lungo periodo della mia vita.

Voglio raccontarvi le 5 cose che hanno influenzato la mia Fotografia di matrimonio.

  1. Il furto che ho subito nel 1991.  Il furto mi ha fatto sostituire il corredo di attrezzatura da medio formato (vedete nella prima foto sopra che utilizzo una fotocamera di grandi dimensioni). Questo accadimento mi ha consentito di iniziare a fare i servizi fotografici per matrimonio con le fotocamere 35 mm Nikon. Tutto questo ha reso più immediata e istantanea la mia fotografia, iniziando il percorso di rottura con gli schemi tradizionali della fotografia in posa degli anni ottanta.   
  2. La Convention dei Fotografi Orvieto-Fotografia. Dal 2000 ho iniziato a frequentare la Convention dei fotografi professionisti che per anni poi ho contribuito ad organizzare. Nel 2004 sono stato socio fondatore del Fondo Internazionale Orvieto Fotografia(FIOF) e fino al 2007 Vice Presidente Nazionale. Questa bella kermesse mi ha dato la possibilità di crescere culturalmente vedendo e comprendendo il lavoro di tanti grandi fotografi internazionali. Nel 2002 ho ricevuto la Qualificazione Italiana professionale per la fotografia di Matrimonio(Q.I.P.). Orvieto Fotografia mi ha fatto incontrare il mio idolo, il mitico Robert Frank, il fotografo autore del libro The Americans che ho l’onore di avere a casa autografato dallo stesso Frank.                                                                                                                                                                                                                                                               
  3. L’arrivo del digitale. L’arrivo del digitale per me corrisponde all’anno 2001, quando acquistai la mia prima fotocamera digitale Nikon D100.  Da allora ho lasciato per sempre la pellicola, trovando il digitale subito molto versatile. E’ stata una vera rivoluzione per tutti noi fotografi di matrimonio che abbiamo modificato il nostro approccio alla fotografia. Oggi non tornerei più indietro pensando a tutti i limiti tecnici dati dalla pellicola.                   
  4. Abbandonare il commercio di Fotografia. Nel 2009 ho definitivamente lasciato il negozio di Roncade, che dal 1992 gestivo in società con mio fratello Alberto. Fare il commerciante non è mai stato il mio sentire. Arriva un momento in cui ti senti fuori luogo e percepisci che devi fare altro. Ringrazio tutte le persone e i clienti affezionati che mi hanno sempre voluto bene e apprezzato per la mia grande voglia di fare innovazione e proporre una Fotografia diversa dagli altri.           
  5. Fare il fotografo di matrimonio per clienti internazionali. Dal 2010 ho iniziato a fotografare matrimoni per clienti e coppie stranieri a Venezia. Americani, Inglesi, Australiani, Tedeschi, Francesi, Spagnoli, Iralandesi, Belgi, Olandesi, Sudafricani, Nigeriani, Canadesi  Indiani e poi l’arrivo dei Cinesi. Con i cinesi sono arrivato a fare shooting di matrimonio a Roma e Milano…e poi il grande Boom a Parigi, la città dell’amore. Questa nuova esperienza mi ha offerto la possibilità di incrociare nuovi mondi, di conoscere come vivono il matrimonio le coppie straniere, quanto sia importante il nostro patrimonio artistico, le nostre città d’arte agognate e desiderate come locations di matrimonio da parte di molti sposi internazionali. Una fantastica esperienza umana che consiglio a chi vuole fare il wedding photographer in Venice o destination wedding photographer in Italy.                                                                                 

Ora tieniti pronto, perché tante altre storie saranno presto raccontate in episodi divertenti e unici con le emozioni che vissuto in questi 30 anni. 

Alfonso Lorenzetto

Author Alfonso Lorenzetto

More posts by Alfonso Lorenzetto

Leave a Reply

Chiama per info