Come fare foto di moda a Venezia.
Venezia rappresenta sempre una grande opportunità per fare fotografie di matrimonio, di reportage, street photography, paesaggio e altro ancora.
Questa volta vi racconto di come sia bello fare foto di moda a Venezia.
Venezia è una realtà turistica importante e arrivano turisti da tutto il mondo , ma in più è una vera chicca per la fotografia di moda.
Entrare dentro alla realtà viva della città trovando angoli bellissimi pronti a divenire scenario per fashion shooting in Venice per i migliori brand della moda è cosa oramai risaputa.
Mi piace pensare a come possono sentirsi piene di entusiasmo le persone che vivono questa bella opportunità visitando la città lagunare e usando gli sfondi più interessanti.
Venezia è certamente un’icona mondiale in fatto di storia, cultura, arte in generale.
La mia prima esperienza di fotografo di matrimonio o wedding photographer a Venezia fu nel lontano 2010.
Da allora ho fotografato molte coppie di sposi stranieri in tanti angoli affascinanti di questa città unica nel suo genere.
Oggi voglio offrirvi suggerimenti e consigli grazie alla mia esperienza maturata in questi anni utilizzando la città del Leone di San Marco non solo per le fotografie di matrimonio, ma anche
come ottima location per foto di moda.
Il cliente viene dagli Emirati Arabi e vuole lanciare sul suo mercato una nuova linea di abiti di moda femminile dal sapore molto orientale e dal fascino d’altri tempi.
Eseguito un briefing per programmare al meglio la giornata di shooting si parte alla grande.
Ecco dunque alcuni consigli utili per fare foto di moda a Venezia.
1.Conoscere la location.
E’ molto importante prima di eseguire il servizio avere una conoscenza dei posti ove fare le riprese. Possibilmente va fatto un sopraluogo il giorno prima per comprendere la luce ed eventuali ostacoli che potrebbero dare fastidio durante le riprese.
2. Scegliere le attrezzature tecniche.
Fotocamere almeno tre corpi macchina con ottiche fisse: 35, 50, 85, 105, 180.
Uso flash professionali monotorcia e pannelli riflettenti argentati o dorati.
3. Assistente.
Indispensabile avere un assistente esperto nell’uso dei flash e dei pannelli riflettenti. Cogliere l’attimo e restare concentrati sulla modella è essenziale per realizzare fantastiche fotografie di moda.
4. Tempi.
Il rispetto dei tempi in tutte le varie fasi dai preliminari alle varie pause.
Questo è essenziale per favorire un’ottima performance.
Esigere il rispetto dei tempi dai vari partner della giornata. Lavorare con professionisti esperti.
5. Obiettivi ben definiti.
Definire il taglio, il punto di vista , l’inquadratura senza esitazioni facendo uso degli sfondi che diano esattamente la sensazione e percezione del luogo ove siamo.
Le immagini saranno visibili in tutto il mondo e dare l’esatta connotazione della location aggiunge valore all’immagine.
Il cliente è venuto a Venezia perché vuole contestualizzare i suoi abiti con le icone della città aumentando il valore percepito dai fruitori delle immagini.
Bene ora passiamo ad una rassegna di immagini che ho realizzato quel giorno.
Lascio a Voi i commenti.