fbpx Skip to main content

Fototessera per documenti a domicilio.

Il servizio fototessera a domicilio a Treviso e provincia.

La fototessera direttamente a casa tua.

A volte è difficile oggi fare una fototessera vista la difficoltà di spostamenti e la rarità di trovare un fotografo in zona. Allora ho pensato di organizzare questo servizio fototessera per documenti a domicilio.

A chi è rivolto il servizio: A tutti coloro che non vogliono perdere tempo, molto utile a persone con disabilità e anziani in genere.

Come funziona: Il nostro servizio è finalizzato alla realizzazione della procedura di rilascio e/o rinnovo della Carta d’identità elettronica e abbonamenti o tessere.

Comprende lo scatto e la stampa di una 8 immagini fotografiche per superare il test dello scanner presente negli uffici comunali.

Cosa devi fare per avere il servizio a domicilio:

  • prenota telefonicamente il nostro intervento a domicilio al 348 8005917, oppure al 3488006381.
  • disponi un angolo della tua casa con sfondo bianco.
  • fatti trovare pronto e in ordine al momento dell’arrivo del nostro fotografo.

Cosa facciamo Noi:  scattiamo una foto al soggetto che rispetti tutte le norme che disciplinano le fotografie valide ai fini della C.I.E.

    • produciamo la stampa immediata o il file digitale.
    • possiamo prenotare direttamente l’appuntamento con gli uffici del vostro comune.

Cos’è Carta d’Identità Elettronica?

La Carta d’Identità Elettronica (C.I.E.) è il documento amministrativo che, ai sensi del DM 23/12/2015, certifica in modo univoco l’identità anagrafica del titolare, sia all’interno che all’esterno del territorio nazionale. Rappresenta l’evoluzione del classico documento cartaceo, rendendone molto più difficile la falsificazione. E’ costituita da un supporto in policarbonato provvisto di particolari misure di sicurezza come ologrammi e micro scritture.

La C.I.E. ha le dimensioni simili a quelle di una tessera del codice fiscale o del bancomat, contiene la foto del titolare e un microchip che in cui sono presenti tutte le informazioni impresse sul fronte della tessera.

Contiene i seguenti dati del titolare:

  • Comune emettitore
  • Nome del titolare
  • Cognome del titolare
  • Luogo e data di nascita
  • Sesso
  • Statura
  • Cittadinanza
  • Immagine della firma del titolare
  • Validità per l’espatrio
  • Fotografia
  • Immagini di 2 impronte digitali (un dito della mano destra e un dito della mano sinistra)
  • Genitori (nel caso di carta di un minore)
  • Codice fiscale
  • Estremi dell’atto di nascita
  • Indirizzo di residenza
  • Comune di iscrizione AIRE (per i cittadini residenti all’estero)
  • Codice fiscale sotto forma di codice a barre

Ogni carta di identità ha un numero univoco presente sia sul fronte che sul retro del supporto. E’ composto da 7 numeri e 2 lettere finali.

Gli obiettivi della C.I.E. sono principalmente due:

  • conferire ancora maggiore certezza giuridica al documento di identificazione
  • creare uno strumento di accesso ai servizi digitali forniti dalla pubblica amministrazione
Come richiedere la Carta d’Identità Elettronica.

La Carta di identità elettronica può essere richiesta al proprio Comune di residenza o presso il Comune di dimora. Occorre recarsi presso l’ufficio competente muniti di foto tessera e di codice fiscale. Nel caso di minori è necessario fornire anche la dichiarazione di assenso di espatrio sottoscritta dall’altro genitore.

IMPORTANTE

Al fine di velocizzare la procedura e di renderla più agevole per il cittadino, dal 1° Luglio 2018 è possibile fissare l’appuntamento con il Comune per mezzo della nuova procedura online del Ministero dell’Interno.

Prenota i nostri fotografi al:

348 8005917 

oppure

348 8006381.

Stiamo arrivando!!!

Alfonso Lorenzetto

Author Alfonso Lorenzetto

More posts by Alfonso Lorenzetto

Leave a Reply

Chiama per info